chi siamo:

siamo un'organizzazione produttiva agricola, una rete di produttori che coopera per un’agricoltura innovativa, sostenibile e responsabile.

apod organizzazione produttiva puglia, lazio e sud italia
illustrazione finocchio

Uniamo tecnologia e territorio per un’agricoltura sostenibile e di qualità

2500+

ha coltivati all’anno

3

sedi operative

13

anni di storia

165+

soci

144k+

ton di prodotti conferiti all’anno

chi siamo

I nostri valori di innovazione e sostenibilità

Siamo un’organizzazione produttiva agricola nata nel 2012 con l’obiettivo di creare un modello sostenibile, efficiente e umano.
La nostra cooperativa produttiva oggi coordina una rete di produttori attivi su oltre 2.500 ettari tra Puglia, Basilicata, Molise, Lazio e Toscana, unendo competenze, innovazione e collaborazione tra soci e cooperative.
Collaboriamo con 20 soci diretti e due importanti cooperative con 143 associati. Una comunità agricola viva, competente e dinamica.

innovazione

innovazione e sostenibilità: i principi guida che orientano ogni scelta

Crediamo che il futuro dell’agricoltura passi attraverso l’equilibrio tra tradizione e tecnologia: adottiamo soluzioni innovative per migliorare l’efficienza delle coltivazioni, ridurre l’impatto ambientale e valorizzare le risorse naturali.
Investiamo in ricerca, formazione e strumenti digitali per garantire una gestione più responsabile e trasparente della filiera.

collaborazione con l'università di napoli

Agricoltura 4.0: modelli predittivi per una nuova efficienza

In collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, stiamo avviando un progetto di innovazione poliennale (2025–2027) dedicato alla trasformazione digitale dell’agricoltura sostenibile.

L’iniziativa integra sistemi DSS di nuova generazione per ottimizzare l’irrigazione tramite modelli di evapotraspirazione, prevedere l’insorgenza delle principali patologie delle colture e monitorare in modo avanzato le emissioni di CO₂ lungo l’intera filiera.

Grazie allo sviluppo di modelli predittivi, protocolli agronomici e strumenti di monitoraggio real-time, il progetto mira a migliorare l’efficienza delle risorse, ridurre l’impatto ambientale e supportare concretamente le aziende agricole nell’adozione di pratiche più sostenibili e ad alto valore tecnologico.

Questa collaborazione rappresenta un passo decisivo verso un’agricoltura più intelligente, resiliente e orientata al futuro.

PERCHE’ SCEGLIERE APOD

Entrare in APOD significa scegliere un modello agricolo che unisce forza, innovazione e valori autentici.

APOD è una rete solida di produttori agricoli che condivide risorse e competenze per migliorare qualità e competitività. Offriamo servizi integrati – dalla fornitura di materiali alla logistica, dal controllo qualità all’assistenza tecnica – garantendo una filiera tracciabile, sostenibile e trasparente.

illustrazione spiga di grano

Entrare in APOD significa avere un partner che amplifica il tuo lavoro: più strumenti, più supporto, più opportunità di crescita. È una scelta che apre a un modello agricolo evoluto, dove la forza della rete diventa un vantaggio reale per ogni azienda, oggi e nel futuro.

Standard di eccellenza

certificazione global gap
certificazione grasp
logo certificazione spring
certificazione iso 22005
logo uni
certificazioni sqnpi
certificazione vegana
logo bio suisse